Tempo di Primarie nel Partito Democratico, ma non sembra che gli italiani le ritengano importanti, al quesito posto agli 800 intervistati sul territorio nazionale , il 75,6% non ritiene le primarie importanti per il Paese, i “Si” al 19,3%.

Tra i tre candidati in lizza, resta alta la percentuale di Matteo Renzi (61%) a cui segue Andrea Orando in ascesa (29%) rispetto alla rilevazione precedente e il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano al 10%.

Quanto a fiducia riposta dagli italiani in Politica, informazione e magistratura i dati sono sconfortanti, il 93% ha poca o per nulla fiducia nella politica (molto/abbastanza 3%); per quanto riguarda l’informazione il dato negativo (poco/per nulla) è al 69% (molto abbastanza 26%); dato che si rileva anche per la magistratura il 64% afferma di avere poco o nulla fiducia in essa.

Quanto la preoccupa che la situazione internazionale possa mettere in pericolo la pace che l’Europa ha conquistato in 60 anni? A questa domanda il 59,4%si dimostra abbastanza preoccupato, il 23,9% per nulla.

Il Movimento 5 Stelle si conferma il primo partito con il 30,9% dei consensi, Partito Democratico fermo al 25,3%.

Forza Italia al 12,8% (+0,2), il partito della Meloni al 5,0% e la Lega Nord al 12,7%.

Invariati Sinistra Italiana 2,5%, Democratici e Progressisti al 3,9% e Alternativa Popolare 2,7%.

 

[ngg_images source=”galleries” container_ids=”51″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”1″ thumbnail_width=”240″ thumbnail_height=”160″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”20″ number_of_columns=”0″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”0″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]