P.A & PUBLIC UTILITIES

La nostra esperienza di ricerca per la Pubblica Amministrazione consente di offrire agli amministratori, puntuali, precisi e consolidati strumenti di verifica del proprio operato e ai cittadini una rinnovata cultura di appartenenza alla comunità attraverso un canale di comunicazione aperto all’ascolto, al dialogo e alla partecipazione.

Siamo specializzati in ricerche utili al processo di formazione delle decisioni e degli interventi della pubblica amministrazione

Realizziamo sondaggi televisivo/giornalistici, aventi come oggetto il sentiment elettorale o di opinione su specifici temi indicati dalla committente in relazioni a servizi giornalistici esclusivi come nel caso della rete televisiva “La7 – Piazza Pulita” per cui rileviamo atteggiamenti, opinioni, valori, di particolari segmenti della popolazione di interesse, in relazione ad alcuni ambiti di indagine da indagare in profondità.

Monitor web

  • Diagnostica.
  • Analisi descrittive degli spazi del web 2.0 – Visibilità, attività e interesse.
  • Amministrazione e servizi a confronto – Classifiche di interesse e posizionamento.
  • Monitor SocialNet.
  • Web Analytics.
  • Andamenti e caratteristiche del dibattito.
  • Aree, servizi e informazioni di maggior interesse e dibattito.
  • Web Reputation.
  • Analisi della comunicazione in Rete.
  • Analisi della comunicazione in Rete differenziata per tipologia di fonte e attori.
  • Analisi della struttura e del tono della comunicazione.
  • Analisi strategica: individuazione delle maggiori problematiche e degli ambiti di migliorabilità in relazione agli ambiti di interesse.
  • Blog Research – Individuazione di elementi strategici per le campagne di comunicazione.

Consenso e comunicazione

  • Analisi del grado di conoscenza, interesse, valutazione e reputazione, il grado di soddisfazione dei cittadini rispetto all’attività politica.
  • Verifica dell’efficacia delle policy adottate.
  • Rilevazione delle opinioni, esigenze, sistema valoriale, orientamenti politici, desiderata e aspettative generali e specifici dei diversi target e gruppi di cittadini.
  • Rafforzamento degli  strumenti operativi per favorire la comunicazione e i processi di dialogo e di fiducia tra attori politici e cittadini.
  • Fruibilità al cittadino di garanzie di partecipazione alle progettualità e alle attività politiche.
  • Ausilio al politico elementi strategici per dialogare e comunicare con i cittadini

Sondaggi di opinione

  • Le attività di ricerca quantitative offrono agli attori politici uno strumento di verifica continua del proprio operato e ai cittadini una rinnovata cultura di appartenenza alla comunità, all’interno di una dinamica di relazione e di un canale costantemente aperto di ascolto e dialogo.
  • Le indagini campionarie aiutano il processo conoscitivo e innovativo insito in ogni attività e la rendono più conosciuta e quindi più gestibile.

Analisi qualitative

Le indagini qualitative sono volte alla rilevazione di atteggiamenti, opinioni, valori e desiderata ad alto tasso di riflessività, di particolari segmenti della popolazione di interesse, in relazione ad alcuni ambiti di indagine da indagare in profondità, costruendo un discorso di interesse «pubblico».

Web analysis

  • Diagnostica
  • Analisi descrittive degli spazi del web 2.0 –  Visibilità, attività e interesse.
  • Politici a confronto -Classifiche di interesse e posizionamento – Monitor SocialNet.
  • Web Analytics.
  • Andamenti e caratteristiche del dibattito – Aree, servizi e informazioni di maggior interesse e dibattito.
  • Analisi degli spazi virtuali di dibattito sulle tematiche di interesse.
  • Web Reputation.
  • Immagine della politica in Rete – Analisi della comunicazione in Rete.
  • Analisi della comunicazione in Rete differenziata per tipologia di fonte e attori.
  • Analisi della struttura e del tono della comunicazione.
  • Analisi strategica: individuazione delle maggiori problematiche e degli ambiti di migliorabilità in relazione agli ambiti di interesse – Blog Research.
  • Individuazione di elementi strategici per le campagne di comunicazione.