AZIENDE

Utilizziamo un approccio di ricerca integrato per lo studio di un’azienda, attraverso l’analisi simultanea dei diversi fattori che interagiscono e concorrono alla costruzione in itinere dell’immagine, dell’identità, del posizionamento, della conoscenza di un brand, continuamente rapportarti e messi in relazione con i diversi stakeholder di riferimento (competitors, organizzazioni, imprese, prosumer, etc.).

Si fotografa lo stato della reputazione di un’azienda, i suoi punti di forza e di debolezza, individuando i fattori che in diversa misura concorrono a determinarla e selezionando i fattori strategici che permettono di incrementarne il valore.

Corporate & brand

Attraverso l’analisi dei fattori strutturali di mercato, di conoscenza  e di fiducia da parte dei prosumer, di influenza, comunicazione e di innovazione aziendale è possibile:

  • Valutare l’immagine, l’identità, la conoscenza e il posizionamento all’interno del mercato di riferimento in confronto con i principali competitors e in relazione a differenti profilazioni di clienti.
  • Fornire indicazioni operative sulle attività di monitoraggio della reputazione e sulla costruzione degli strumenti adatti a tale scopo.
  • Cercare la continuità nel tempo che permette di cogliere le variazioni positive e negative degli indicatori della reputazione.
  • Confrontare le dinamiche della reputazione tra concorrenti e tra diverse tipologie di stakeholder.
  • Fornire indicazioni utili all’individuazione delle tematiche sensibili da usare nella pianificazione di piani di comunicazione e marketing.

Analisi qualitativa

Le indagini qualitative sono volte alla rilevazione di atteggiamenti, opinioni, valori e desiderata ad alto tasso di riflessività, di particolari segmenti della popolazione di interesse, in relazione ad alcuni ambiti di indagine da indagare in profondità.

Analisi qualitativa

  • Diagnostica.
  • Analisi descrittive degli spazi del web 2.0.
  • Visibilità, attività e interesse.
  • Brand a confronto – Classifiche di interesse e posizionamento
  • Web Analytics.
  • Andamenti e caratteristiche del dibattito.
  • Aree, servizi e informazioni di maggior interesse e dibattito
  • Analisi degli spazi virtuali di dibattito sulle tematiche di interesse
  • Web Reputation
  • Immagine delle aziende in Rete
  • Analisi della comunicazione in Rete
  • Analisi della comunicazione in Rete differenziata per tipologia di fonte e attori
  • Analisi della struttura e del tono della comunicazione –  Analisi strategica: individuazione delle maggiori problematiche e degli ambiti di migliorabilità  in relazione agli ambiti di interesse – Blog Research
  • Individuazione di elementi strategici per le campagne di comunicazione.