Persistendo il divieto che Agcom impone agli istituti di ricerca vietando da venerdì 20 maggio 2016 e fino alla chiusura dei seggi elettorali, compreso l’eventuale turno di ballottaggio, la pubblicazione dei sondaggi politico elettorali, Index Research non ha rinunciato però al consueto appuntamento del lunedì sera con Piazza Pulita e nel corso della puntata del 30 maggio il quesito posto agli intervistati: “Se lo Stato avesse a disposizione 10 miliardi di euro a quale categorie, fra quelle che ora le citerò, dovrebbe assegnarli? ” ha riservato non poche sorprese.
Giovani (13%), scuola (7%) e sanità (4%) sono per gli italiani l’ultimi tra gli investimenti di cui necessiterebbero, al contrario ben il 56% utilizzerebbe i 10 miliardi per abbassare le tasse, ed il 25% li destinerebbero a coloro che vivono sotto la soglia di povertà, una sorta quindi di reddito minimo di cittadinanza.
A seguire il 24% investirebbe in opere pubbliche e il 21% alzerebbe la soglia delle pensioni minime e il 18% degli intervistati lo destinerebbe ai lavoratori per andare in pensione prima.
METODOLOGIA
Soggetto realizzatore: Index Research
Committente: Piazza pulita
Periodo di realizzazione: 28 Maggio 2016
Mezzo di diffusione: Televisione
Tema: Attualità
Universo di riferimento: Popolazione italiana maggiorenne residente in Italia (fonte Istat al 01.01.2015).
Estensione territoriale: Nazionale
Campione: Campionamento comunale casuale di tipo probabilistico stratificato per sesso, classi di età, area geografica e ampiezza centri
Rappresentatività del campione: popolazione maggiorenne residente in Italia
Margine di errore: 3,5%
Metodo di raccolta delle informazioni: Interviste telefoniche con metodologia C.A.T.I. con questionario strutturato
Consistenza numerica del campione: Interviste complete: 800
Totale contatti effettuati: 3.716
Interviste complete: 800 (su totale contatti: 21,5%)
Rifiuti/Sostituzioni: 2.916 (su totale contatti: 78,5%)