Si avvicina sempre più la data delle prossime elezioni amministrative e roma è al centro di numerose polemiche, in questa settimana hanno infatti “lasciato il campo” sia Guido Bertolaso che Francesco Storace che sosterranno Alfio Marchini.Nella bagarre elettorale restano quindi quattro i candidati a Sindaco di Roma, nella rilevazione svolta da Index Research per Piazza Pulita, tra il 29 e il 30 aprile, su un campione di 800 interviste, Virginia Raggi è al 26,7% a seguire di misura Roberto Giachetti al 24,5%.

Exploit di Alfio Marchini che in una sola settimana passa dall’11,2% al 19,5% pari merito con Giorgia Meloni.

Stefano Fassina al 7,0%.

Si delineano quindi, visti i risultati del sondaggio sul primo turno, tre diversi scenari in fase di ballottaggio, tre ipotesi, in una possibile sfida tra la Raggi candidata dei 5Stelle e Roberto Giachetti, la vittoria andrebbe alla prima con il 55%, con 10 punti di distacco dal suo competitor.

Ipotizzando un ballottaggio tra Virginia Raggi e Giorgia Meloni la candidata 5Stelle avrebbe anche in questo caso la meglio con il 51%, la Meloni al 49%.

Terza e ultima ipotesi la sfida Raggi-Marchini vede contrariamente alle altre due ipotesi, sarebbe Alfio Marchini ad essere eletto sindaco di Roma con il 51% delle preferenze, la Raggi si fermerebbe al 49%.

Da gennaio 2016 Index Research conduce un sondaggio mensile per seguire il percorso del referendum costituzionale di ottobre.
Vengono verificate:
• Propensione al voto
• Cosa si vota
Le interviste sono realizzate su un campione di 1.000 individui maggiorenni residenti in Italia, suddiviso per sesso, classi di età, aree geografiche e ampiezza centri, con metodologia C.A.T.I.
I dati qui riportati sono relativi all’ultimo trimestre

Nei dati rilevati circa la propensione al voto, si evince che il 49% (in costante ascesa rispetto al mese di febbraio e marzo) intende andare a votare, il 36% ed anche in questo caso il dato è crescente, ad aprile non si recherebbe a votare per il Referendum costituzionale il 36%.

Tra coloro che si recheranno alle urne il 55% voterà a favore della riforma, e il 30% è invece contrario.

Il 20% è indeciso o non risponde

METODOLOGIA SONDAGGIO COMUNALE

Soggetto realizzatore: Index Research
Committente: Piazza pulita
Periodo di realizzazione: 29-30 aprile 2016
Mezzo di diffusione: Televisione
Tema: Attualità
Universo di riferimento: Popolazione italiana maggiorenne residente a Roma (fonte Istat al 01.01.2015).
Estensione territoriale: Comunale
Campione: Campionamento comunale casuale di tipo probabilistico stratificato per sesso, classi di età.
Rappresentatività del campione: popolazione maggiorenne residente a Roma
Margine di errore: 3,5%
Metodo di raccolta delle informazioni: Interviste telefoniche con metodologia C.A.T.I. con questionario strutturato
Consistenza numerica del campione: Interviste complete: 800
Totale contatti effettuati: 3.312
Interviste complete: 800 (su totale contatti: 24,2%)
Rifiuti/Sostituzioni: 2.512 (su totale contatti: 78,9%)

 

METODOLOGIA SONDAGGIO NAZIONALE

Soggetto realizzatore: Index Research
Committente: Piazza pulita
Periodo di realizzazione: 29 – 30 aprile 2016
Mezzo di diffusione: Televisione
Tema: Attualità
Universo di riferimento: Popolazione italiana maggiorenne residente in Italia (fonte Istat al 01.01.2015).
Estensione territoriale: Nazionale
Campione: Campionamento comunale casuale di tipo probabilistico stratificato per sesso, classi di età, area geografica e ampiezza centri
Rappresentatività del campione: popolazione maggiorenne residente in Italia
Margine di errore: 3,5%
Metodo di raccolta delle informazioni: Interviste telefoniche con metodologia C.A.T.I. con questionario strutturato
Consistenza numerica del campione: Interviste complete: 1000
Totale contatti effettuati: 3.614
Interviste complete: 1000 (su totale contatti: 22,1%)
Rifiuti/Sostituzioni: 2.614 (su totale contatti: 77,8%)