Inizia quest’oggi la collaborazione tra Index Research e il talk In Onda condotto da Luca Telese e David Parenzo trasmesso da La7, come sempre il nostro istituto di ricerca, misurerà attraverso i sondaggi le intenzioni di voto, la fiducia nei leader politici e nel governo e nel suo Premier, ma svolgerà anche rilevazioni su gli avvenimenti politici che contraddistinguono la settimana.

Comincia così il primo sondaggio che nelle intenzioni di voto vede il Partito Democratico al 26,4%, Sinistra Italiana attestarsi al 2,2%, Articolo Uno 3,8%, e quindi il Centro Sinistra composto da PD, MDP, SI, Possibile, Campo Progressista, Centro Democratico, etc, al 33,4%.

Tra i partiti di Centro Destra che nella sua interezza e considerando FI, FDI, Lega, Direzione Italia, Rivoluzione Cristiana, Idea, Movimento Nazionale, UDC, I Popolari, etc  si attesta al 34,6%, in cui Forza Italia rappresenta il  13,4% e la Lega Nord il 13,9% .

il Movimento 5 Stelle è al 28%.

Alla domanda posta al campione rappresentativo costituito da 800 intervistati: “Le leggerò ora i nomi di alcuni protagonisti della politica italiana. Mi può dire quanta fiducia ha in….” Il 27% ha espresso il suo parere favorevole per Matteo Renzi, a cui segue con il 25% Beppe Grillo, 21% per Matteo Salvini e 20% per l’esponente Grillinio Di Maio, 16 % a Silvio Berlusconi e a pari merito Giorgia Meloni e Pierluigi Bersani al 15% chiude Giuliano Pisapia al 12.

Il dibattito tra favorevoli e contrari allo Ius Soli ha tenuto banco nel corso delle ultime giornate e stando ai dati raccolti da Index Research, il 64,6% ne conosce i contenuti e sa di che si tratta.

Sono contrari allo Ius Soli il 55% degli intervistati se il riconoscimento della cittadinanza italiana è dato ai figli di immigrati stranieri nati nel nostro Paese, con almeno un genitore che abbia il permesso di soggiorno permanente , ma si dicono favorevoli nel 52% dei casi al riconoscimento della cittadinanza a bambini e ragazzi, figli di immigrati, che abbiano frequentato per almeno 5 anni la scuola italiana.

Sempre sul tema immigrazione, nella scelta del suo voto alle prossime elezioni politiche,il 71,9%  terrà conto della posizione dei partiti.

[ngg_images source=”galleries” container_ids=”59″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”1″ thumbnail_width=”240″ thumbnail_height=”160″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”20″ number_of_columns=”0″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”0″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]