Quanto si preannunciava si è realizzato, il Movimento 5 stelle stando ai dati di Index Research per Piazza Pulita, ha superato il Partito Democratico divenendo almeno stando ai sondaggi il primo partito in Italia. Il partito guidato da Beppe Grillo infatti ha raggiunto il 28,4% dei consensi, ed il Pd il 28, lasciando sul campo nell’arco di una settimana quasi un punto percentuale.
Stabile la Lega Nord al 13% sale Forza Italia guadagnandosi il 12,6%. senza particolari variazioni Sinistra Italiana (5,5), Fratelli d’Italia al 5,3% ed il partito di Alfano al 3,2%.
Ma l’attenzione è sempre più attratta dalle prossime amministrative che coinvolgono oltre alla capitale le maggiori città italiane.
Cominciamo da Roma, dove tra i 5 sfidanti si conferma che al primo turno il 28% dei consensi andrebbero alla candidata 5 Stelle Virginia Raggi, seguita a 6 punti dal candidato Pd Roberto Giachetti.
Seguono Giorgia Meloni con il 20%, Alfio Marchini al 19% e Stefano Fassina al 7,5%
Per quest’ultimo candidato sindaco di SEL e Sinistra Italiana vi è da sottolineare che le due liste elettorali che sostenevano la sua candidatura, Sinistra per Roma e Lista Civica Fassina Sindaco, sono state giudicate inammissibili dalla commissione elettorale del comune di Roma per alcuni errori formali nella loro presentazione. Fassina ha detto che farà ricorso contro la decisione, ma se venisse respinto anche il ricorso dovrebbe ritirare la sua candidatura.
In tale ottica l’istituto di ricerca ha analizzato quale sarebbe il flusso degli elettori (7,5) che avrebbero votato l’ex viceministro dell’Economia e che si troverebbero il 5 giugno a non poterlo votare, di questi il 50,6% non voterebbe, il 26,7% esprimerebbe il suo consenso per Roberto Giachetti ed il 20% andrebbe a Virginia Raggi.
Nella città della Mole, sono ben 6 i candidati sfidanti, tra questi l’attuale sindaco Piero Fassino che perde rispetto alla rilevazione precedente quasi 6 punti, attestandosi al 39,5%, seguito da Chiara Appendino che al contrario in una settimana guadagna 3 punti e arriva al 30%.
Giorgio Airaudo candidato di Sel e sostenuto da Europa per Tsipras, Rifondazione Comunista, Futuro a Sinistra, Comunisti Italiani, si ferma al 9%, pari merito con Alberto Morano, a questi seguono Osvaldo Napoli all’8% e Roberto Rosso al 2%. Alta al momento la quota di indecisi o del non voto pari al 46%.
Sotto la Madonnina, sono 4 i candidati che vorrebbero aggiudicarsi la sciarpa tricolore per i prossimi 5 anni, e la sfida pare ormai focalizzata tra due candidati, Beppe Sala già commissario unico di Expo 2015 ed espressione del Partito Democratico che in questa rilevazione si attesta al 38,5% e Stefano Parisi ex direttore generale di Confindustria, ex amministratore delegato di Fastweb, fondatore di Chili Tv, società italiana di streaming on line di film e serie tv, ed espressione del centrodestra che incalza Sala a soli 0,5% di differenza.
A questi seguono Gianluca Corrado al 16%, e Basilio Rizzo al 5,5%
Anche a Napoli vi è attesa per la sfida che coinvolge Luigi De Magistris sindaco uscente che si aggiudica il 32% dei consensi, lo seguono Gianni Lettieri candidato del centrodestra al 27% e Valeria Valente (Pd) al 22%.
Segue il candidato 5 Stelle Matteo Brambilla al 15%, la quota di non voto e/o astenuti anche a Napoli è molto alta raggiungendo il 52% degli aventi diritto.
METODOLOGIA SONDAGGIO NAZIONALE
Soggetto realizzatore: Index Research
Committente: Piazza pulita
Periodo di realizzazione: 4-6 Maggio 2016
Mezzo di diffusione: Televisione
Tema: Attualità
Universo di riferimento: Popolazione italiana maggiorenne residente in Italia (fonte Istat al 01.01.2015).
Estensione territoriale: Nazionale
Campione: Campionamento comunale casuale di tipo probabilistico stratificato per sesso, classi di età, area geografica e ampiezza centri
Rappresentatività del campione: popolazione maggiorenne residente in Italia
Margine di errore: 3,5%
Metodo di raccolta delle informazioni: Interviste telefoniche con metodologia C.A.T.I. con questionario strutturato
Consistenza numerica del campione: Interviste complete: 800
Totale contatti effettuati: 3.658
Interviste complete: 800 (su totale contatti: 21,9%)
Rifiuti/Sostituzioni: 2.858 (su totale contatti: 78,1%)
METODOLOGIA SONDAGGI COMUNALI
Soggetto realizzatore: Index Research
Committente: Piazza pulita
Periodo di realizzazione: 4-6 Maggio 2016
Mezzo di diffusione: Televisione
Tema: Attualità
Universo di riferimento: Popolazione italiana maggiorenne residente nei comuni oggetto di indagine (fonte Istat al 01.01.2015).
Estensione territoriale: Comunale
Campione: Campionamento comunale casuale di tipo probabilistico stratificato per sesso, classi di età.
Rappresentatività del campione: popolazione maggiorenne residente nei comuni oggetto di indagine
Margine di errore: 3,5%
Metodo di raccolta delle informazioni: Interviste telefoniche con metodologia C.A.T.I. con questionario strutturato
Consistenza numerica del campione: Interviste complete: 800 per ciascun comune.
Torino
Totale contatti effettuati: 4.018
Interviste complete: 800 (su totale contatti: 20,0%)
Rifiuti/Sostituzioni: 3.218 (su totale contatti: 80,0%)
Milano
Totale contatti effettuati: 3.724
Interviste complete: 800 (su totale contatti: 21,5%)
Rifiuti/Sostituzioni: 2.924 (su totale contatti: 78,5%)
Roma
Totale contatti effettuati: 3.598
Interviste complete: 800 (su totale contatti: 22,2%)
Rifiuti/Sostituzioni: 2.798 (su totale contatti: 77,8%)
Napoli
Totale contatti effettuati: 4.203
Interviste complete: 800 (su totale contatti: 19,0%)
Rifiuti/Sostituzioni: 3.403 (su totale contatti: 81,0%)