Dopo la crisi di governo conseguenza dell’esito Referendario, Index Research ha inteso indagare all’interno dei 5Stelle, chi potrebbe essere il futuro candidato Premier. L’esito del sondaggio è stato reso pubblico il 15 dicembre nel corso della puntata di Piazza Pulita condotta da Corrado Formigli.
La domanda posta solo a coloro che nelle intenzioni di voto realizzate nelle ultime settimane hanno dichiarato di votare per il M5S pari a 348 casi, ha dato come risultato Alessandro Di Battista in testa con il 18,4% seguito da Luigi Di Maio 15,9% e Chiara Appendino 12,3% a cui segue Roberto Fico con l’8,7%.
Così come abbiamo verificato che se l’unico modo per arrivare a governare il Paese, il M5S potrebbe accettare un’alleanza o una qualsiasi forma di appoggio esterno con alcuni partiti, è emerso che per il 74,9% non è accettabile nessuna alleanza, (la domanda è stata posta solo a coloro che nelle intenzioni di voto realizzate nelle ultime settimane hanno dichiarato di votare per il M5S). Solo il 5,9% si direbbe favorevole ad un possibile accordo con la Lega, l’1,4% con Fratelli d’Italia, lo 0,2% con Forza Italia.
Al classico quesito “Se ieri si fossero tenute le elezioni politiche, Lei per quale partito avrebbe più probabilmente votato?” posto agli 800 intervistati sul territorio nazionale, per valutare le intenzioni di voto, il 28,3% voterebbe per il Partito Democratico, l’11,6% Forza Italia, alla Lega andrebbe il 12,2%, ma primo partito dalle rilevazioni risulta essere il Movimento 5Stelle con il 32,6%.